|
I danni causati dal clima in Bolivia |
L'innalzamento delle temperature medie sta causando effetti
ben visibili sulle cime più altre delle Ande
Il Chacaltaya è una montagna che appartiene alla Cordigliera Real, e misura 5.421 metri sul livello del mare; va famosa per possedere le piste da sci, con tanto di impianti di risalita, più alte al mondo.
Ma per effetto del surriscaldamento del pianeta, la spessa coltre di ghiaccio e neve che si formavano nei pressi della cima del citato vulcano spento hanno, nel corso degli utlimi anni, preso a ridursi, sino a scomparire; a detta di Edson Ramírez, ingegnere membro della Dirección de Ciencia y Tecnología dell'università statale di San Andrés, "è un ghiacciaio morto".
La località era stata un importante centro turistico e sportivo, data la relativa vicinanza dalla città di La Paz, (all'incirca 40 chilometri).
Il fenomeno in atto, secondo gli esperti, riguarda oramai tutti i principali ghiacciai delle Ande, che sono condannati ad una lenta sparizione nel corso dei prossimi anni.
Gli effetti di tali stravolgimenti ambientali non tarderanno a farsi sentire: in primo luogo l'approvvigionamento idrico delle grandi città che stanno alla base della Cordigliera, ma anche il rifornimento di acqua per le campagne delle pianure andine. |
|
Autore: |
rfe
|
Il: |
19/11/2009 |
Visite: |
1331 |
Tot. voti: |
0 |
Voto medio: |
0 |
|
|
|
|
Torna indietro
|