|
Nel cuore dell'Amazzonia: viaggio nella riserva Xixuau-Xiparina |
Raggiungere il cuore dell'Amazzonia e vivere un'esperienza irripetibile, in uno dei luoghi più suggestivi del pianeta.
Oggi è possibile grazie al progetto di turismo responsabile organizzato da Associazione Amazonia Onlus (www.italia.amazonia.org) nella Riserva Xixuau-Xiparina, 50 chilometri a sud dell'Equatore.
I viaggi nella Riserva sono ideati per conoscere l’Amazzonia e le sue bellezze naturali attraverso l’esperienza delle persone che la abitano, le loro tradizioni e le loro storie. L’Associazione organizza viaggi per piccoli gruppi (6-15 persone) per un periodo minimo di 10 giorni, con partenza da Manaus.
La Riserva si raggiunge risalendo il Rio Negro con un viaggio in battello di 30 ore circa: una piacevole crociera a bordo del Certeza da cui ammirare angoli incontaminati di foresta pluviale.
I visitatori sono accolti nelle Malocas, lodges di legno e paglia in stile indios e accompagnati da esperte guide locali in piccoli gruppi di 2-3 persone per ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente circostante.
Le giornate nella Riserva sono dedicate alle escursioni in canoa, passeggiate in foresta, birdwatching, pesca, visita alla comunità e ai progetti in corso, bagni al fiume e relax in spiaggia. Di sera la vita nelle Malocas si anima di feste e balli tradizionali e si organizzano uscite notturne per la pesca e l’avvistamento dei caimani.
Per sostenere l'economia locale è possibile acquistare l’artigianato prodotto dalle donne con semi e materiali naturali raccolti nella foresta. La riserva ospita ricercatori scientifici, volontari, giornalisti, fotografi, amici, sostenitori e quanti desiderano vivere un’esperienza unica e indimenticabile in una terra ancora profondamente sconosciuta.
Nel 2007, grazie ad un importante finanziamento ricevuto dall'associazione Trentino Insieme, con la collaborazione della Provincia Autonoma di Trento, è stato possibile avviare il nuovo progetto di ampliamento dell'attività ecoturistica nella Riserva, attraverso la costruzione di nuove strutture di
accoglienza per i turisti. Sei nuove maloche, realizzate con tecniche e materiali eco-compatibili, che potranno ospitare fino a 20 visitatori.
Per informazioni contattare i seguenti indirizzi e-mail:
chiara_tosi@yahoo.com
eman_evan@hotmail.com
Oppure visitare il sito
www.italia.amazonia.org |
|
Autore: |
associazione amazonia
|
Copyright: |
È vietata la riproduzione, parziale o totale, della presente opera d`ingegno. |
Il: |
05/08/2008 |
Visite: |
1109 |
Tot. voti: |
0 |
Voto medio: |
0 |
|
|
|
|
Torna indietro
|