| 
| Organizzare un viaggio in Bolivia | 
 
 
Alcune informazioni indispensabili per organizzare un viaggio nel meraviglioso paese andino 
 
DOCUMENTI - Per raggiungere la Bolivia 
        e' necessario il passaporto valido almeno 6 mesi oltre la data del viaggio. 
        Si consiglia di fotocopiare il documento in quanto, in caso di malaugurato 
        smarrimento, l'ambasciata italiana in loco provvede a fornire il necessario 
        nulla osta per il rimpatrio attraverso la semplice esibizione di copia 
        fotostatica dell'originale. 
        Ambasciata italiana a La Paz: Avenida 6 de Agosto # 2575 - tel. 
        00591/2/364211-361129 
        e-mail: ambitlap@ceibo.entelnet.bo 
        Ricordarsi di confermare, anche telefonicamente, il volo di ritorno entro 
        le 48 ore precedenti presso la locale agenzia di riferimento (sia essa 
        agenzia viaggi o compagnia aerea); qualora la referente non disponesse 
        delle liste di imbarco perche' non ancora pervenutele (ipotesi non infrequente), 
        richiedere cortesemente di annotare il proprio nominativo nella lista 
        provvisoria e richiamare successivamente per avere la conferma del proprio 
        inserimento nell'elenco definitivo.
  
        DOGANA - E' consentito il trasporto di 20-30 kg per persona, a seconda 
        della compagnia aerea e del periodo in cui si viaggia. Tuttavia un minimo 
        di tolleranza e' concessa (2-3 kg in piu'); cio' che eccede tale soglia, 
        normalmente, va contrattato col personale di dogana, altrimenti il sovrapprezzo 
        e' dell'ordine di 20-25.000 lire per kg!). 
        Per quanto riguarda il bagaglio a mano non vi sono limiti espressi, posto 
        che e' consigliabile disporre di borse e zaini di piccole dimensioni, 
        in quanto i vani interni dell'aereo hanno capienza limitata. E' proibita 
        l'introduzione nel paese, a qualsiasi titolo, di armi da fuoco, droghe, 
        materiale pornografico, prodotti naturali di origine vegetale e animale, 
        cibi deperibili; altrettanto vietata e' la esportazione di oggetti di 
        valore storico e archeologico; per gli oggetti di valore e' opportuno 
        farsi rilasciare dal rivenditore la ricevuta e conservarla per l'eventuale 
        ispezione doganale. 
        Uscendo dalla Bolivia, severi controlli sono effettuati presso ogni comando 
        doganale di frontiera del paese entrante; infatti la Bolivia ha fama di 
        grande esportatore di droga. 
        Il nostro paese consente, invece, l'importazione di 200 sigarette, 100 
        sigari di piccole dimensioni e 50 sigari veri e propri, oltre a 2 litri 
        di superalcolici.
  
        CONDIZIONI SANITARIE - Non e' richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria, 
        ne' certificato sanitario; le condizioni igieniche sono mediamente negli 
        standard europei. Si consiglia di portare con se', a titolo precauzionale, 
        un composto antinsetti, creme solari e doposole, analgesici, antipiretici, 
        disinfettanti gastrointestinali e antibatterici per uso esterno, specialmente 
        per chi intenda addentrarsi nella selva amazzonica. 
        Ulteriori norme di profilassi.
  
        SOLDI. Le strutture turistiche sono generalmente a buon mercato. A titolo 
        esemplificativo si dorme in eleganti pensioni per 10-20.000 lire, prima 
        colazione inclusa; la varia cucina locale ha costi estremamente contenuti; 
        l'abbigliamento e i beni di consumo sono molto convenienti al nostro portafoglio. 
        Sono ammesse tutte le carte di credito di generica diffusione. Lo stesso 
        dollaro e' generalmente accettato; nelle principali citta' vi sono molte 
        case di cambio, molto piu' affidabili dei cambisti da strada.
  
        ABBIGLIAMENTO - Il clima e' ovunque temperato; per chi intenda visitare 
        l'altipiano porti con se' indumenti di lana, magari acquistando i variopinti 
        maglioni e felpe in loco. Consigliati lino e cotone (no il jeans), sandali 
        pratici e leggeri e una felpa oltre che per quanto detto, anche perche' 
        la climatizzazione dell'aereo e' mantenuta a circa 15 gradi.
  
        ELETTRICITA'- 110 Volt, accessibile con presa a lamella piatta, di tipo 
        americano.
  
        VIAGGIO - I principali voli per la Bolivia sono quelli allestiti da Iberia, 
        via Madrid, da KLM via Amsterdam, Lufthansa, via Francoforte e Air France, 
        via Parigi; vola a La Paz anche la American Airlines, via Miami. La LAB, 
        Lloyd Aereo Boliviano, garantisce voli interni per le principali citta' 
        del paese.  | 
 
 
  | 
 
| Autore: | 
rf2000
 | 
 
| Copyright: | 
La presente opera d'ingegno è riproducibile, parzialmente o totalmente, da ciascun utente, previa autorizzazione scritta dell`autore. | 
 
  | Il: | 
06/09/2003 | 
 
  | Visite: | 
5073 | 
 
  | Tot. voti: | 
2 | 
 
  | Voto medio: | 
6,00 | 
 
  |  
 
     
         
      
         
      
   | 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 
 
Torna indietro
  
 |